OLIVE E OLIO D'OLIVA
DETERMINAZIONI CHIMICHE E SENSORIALI PRESSO L'AIPO DI VERONA
NOVITA' 2016 - RITIRO CAMPIONI TRAMITE CORRIERE  DIRETTAMENTE IN AZIENDA
  
 L’olio d’oliva è un  prodotto naturale, ottenuto dalla semplice spremitura meccanica di olive sane,  raccolte dalla pianta al giusto grado di maturazione e frante in frantoi moderni  in tempi brevissimi dalla raccolta. 
 Normalmente, se non  intervengono agenti esterni (Mosca delle olive, grandine, muffe,  sovramaturazioni, cattiva conservazione delle olive, tempi lunghi di stoccaggio,  ecc.) l’olio prodotto rimane nei limiti chimici previsti dalla legge nazionale e  comunitaria per la classifica di olio extra vergine d’oliva.  
 Non sempre però sono  rispettate le regole per ottenere un buon prodotto e, così, diventa importante  far analizzare il proprio olio con strumentazione tecnologicamente  all’avanguardia, sicura ed affidabile che non consideri solo l’acidità libera,  ma, anche, altri importanti parametri utili a valutare il “valore commerciale”  di ogni partita di olio d’oliva ora anche gli Alchil Esteri. 
 Nell’ambito del  Progetto Qualità Olio d’Oliva (Reg. Ce 611-615/2014), l’A.I.P.O., oltre alle ANALISI DELL’OLIO con lo strumento di  laboratorio XDS Rapid Liquid  Analyzer effettuerà  l’ANALISI DELLE OLIVE con il Food Scan Olive in grado di  fornire in tempo reale i 3 parametri fondamentali di valutazione delle olive di  seguito elencati.
 Per  le seguenti valutazioni sono sufficienti piccole quantità di olio (circa 250 ml)  e una manciata di olive (circa 2-3 etti). 
 I risultati verranno inviati tramite mail entro 24 ore dal ricevimento  dei campioni.
 Per  i dettagli di come eseguire correttamente la spedizione dei campioni la prego di  mettersi in contatto con i nostri uffici (tel 0458678260).
  
    | Parametri  analizzabili | 
  | Olio  di oliva | Altri  oli alimentari | 
  | Acidità  (% acido oleico)  | Acidi  grassi liberi | 
  | Perossidi  (meq O2/l) | Fosfolipidi | 
  | Assorbimento  232 nm (U.A.) | Umidità | 
  | Assorbimento  270 nm (U.A.) | Numero  di iodio | 
  | Delta  K | Composiziona  acidica | 
  | Composizione  degli acidi grassi (in %): -   acido  oleico                - acido stearico -   acido  palmitico             - acido  linoleico -   acido  palmitoleico        - acido  linolenico -   acido  eptadecanoico    - acido  arachico -   acido  eptadecenoico   - acido eicosenoico   | 
  | Tocoferoli  totali (mg/Kg) |   | 
  | Alfa  tocoferolo (mg/Kg) |   | 
  | Beta  + Gamma tocoferolo |   | 
  | Polifenoli  totali (mg/Kg) |   | 
  | Idrossi-tirosolo  (mg/Kg) |   | 
  | Tirosolo  (mg/Kg) |   | 
  | DecarbOxmetil-oleuro  (mg/Kg) |   | 
  | DecarbOxmetil-ligstr  (mg/Kg) |   | 
  | Lignani  (mg/Kg) |   | 
  | Aglicole  Oleuropeina (mg/Kg) |   | 
  | Aglicole  Ligstroside (mg/Kg) |   | 
  | Esteri  Metilici (mg/Kg) |   | 
  | Esteri  Etilici (mg/Kg) |   | 
  | Esteri  Metil Etilici (mg/Kg) |   | 
    
  
   | Acidità  totale libera (% acido oleico) | 
  | %  di grasso della pasta di olive | 
  | %  Umidità | 
  
 Chi vuole può inoltre far valutare il suo olio anche da un punto  di vista sensoriale. L’AIPO infatti ha al suo interno dei tecnici esperti  assaggiatori d’olio d’oliva iscritti all’Albo Regionale che sono in grado di  fornire un profilo sensoriale sull’olio in base ai regolamenti comunitari e  nazionali vigenti.
 Ciò consentirà alla Sua azienda di poter stoccare le partite  d’olio di oliva e di olive giornalmente lavorate in rapporto ai valori omogenei  di qualità dell’olio e delle olive provenienti dai singoli produttori (oli Dop,  Olio extra vergine, oli di oliva).
 Sono molti gli operatori, soci e non, a utilizzare questo  servizio, veloce e sicuro.
  
  Il costo di un’analisi completa viene così  definito:
 -           ai soci  AIPO, (da 1 a 5 campioni)  in regola con il pagamento della quota associativa 2016, l’analisi completa  dell’olio verrà effettuata al costo di € 20,00. Il profilo sensoriale  verrà effettuata al costo di € 25,00 per ogni campione assaggiato. (Il costo  dell’analisi olio unitamente al profilo sensoriale è di € 40,00). Per la  valutazione completa delle olive € 10,00.
 -           ai non soci  AIPO € 35,00 per ogni  campione di olio analizzato e € 40,00 per ogni campione sottoposto al profilo  sensoriale. (Il costo dell’analisi olio unitamente al profilo sensoriale è di €  70,00). Per la valutazione completa delle olive €  15,00.
 -           ai frantoi, confezionatori, cooperative,  associazioni verranno determinati  i costi in base al numero di analisi effettuate. Da 1 a 5 analisi al costo di €  20,00, da 6 a 10 analisi al costo di € 15,00; da 11 a 50 analisi al costo di €  12,00; da 51 analisi in poi al costo di € 10,00. Il profilo sensoriale verrà  effettuata al costo di € 20,00 per ogni campione assaggiato. Per la valutazione  completa delle olive € 5,00. 
  
 NOVITA' 2016 - RITIRO CAMPIONI TRAMITE CORRIERE  DIRETTAMENTE IN AZIENDA
 Chi vuole può anche richiedere il ritiro dei campioni direttamente  in azienda tramite il servizio di corriere SDA. Il costo è stato fissato per  ogni ritiro in € 10,00 (iva esclusa) per pacchi di peso fino a 3 kg, ed € 15,00  (iva esclusa) per pacchi di peso fino a 15 kg. Le richieste di ritiro dovranno  arrivare alla nostra mail (info@aipoverona.it) entro le ore 12.00 di  lunedì per il ritiro del martedì, ed entro le ore 12.00 di giovedì per il ritiro  del venerdì. Per maggiori informazioni, e per conoscere nel dettaglio la  procedura di ritiro dei campioni si prega di mettersi in contatto con il nostro  ufficio.
   
 L’AIPO ha nel proprio interno un Comitato di Assaggio Professionale  riconosciuto dal Mipaaf in grado di emettere Certificati di analisi sensoriali  con valenza ufficiale come previsto dal Reg. CEE 2568/91, Reg. CE 640/08 e s.m..  Il costo per ogni singolo certificato di analisi ufficiale sensoriale è di €  80,00.
  
 Chi fosse interessato ad utilizzare tale servizio è pregato di  mettersi in contatto con gli uffici AIPO al numero di telefono 045/8678260  (dalle 8,30 alle 13,00 dal Lunedì al Venerdì), mail :  info@aipoverona.it.